Ultime notizie

Il saluto a Franco Bongiorno

18.11.2021

Con la sua voce, la sua passione, la professionalità e la positività che lo contraddistinguevano ha raccontato e fatto conoscere le gesta del Sancolombano Calcio in gran parte d’Italia, ora farà lo stesso in Paradiso in compagnia del ‘fido’ cameraman Luigi Beccaria.

 

La giornata del 17 novembre ha scosso tutto l’ambiente azulgrana per la triste notizia dell’improvvisa perdita dell’amico di tutti, Franco Bongiorno: “Quella di Franco è una perdita tristissima – racconta il presidente Tino Cornaggia - per i ricordi che ho e abbiamo conservato di lui nei suoi 18 anni trascorsi con il Bano. Ha lasciato una impronta indelebile come persona sempre positiva, solare, disponibile e di grande professionalità. Lo definirei il principe delle cronache sportive, delle conduzioni delle feste sociali e degli intrattenimenti di ogni genere. Bastava dargli il microfono e lui, con l'immancabile spalla di Luigi Beccaria, ti dava il meglio e ti lasciava a bocca aperta. Nel suo genere il migliore di tutti e un professionista che non ha visto riconosciute le sue capacità in alte sfere televisive. Ha dato il meglio di sé nei migliori anni del Bano dal 1987/88 al 2004/05: 9 campionati di Serie D e 8 di Eccellenza. Ciao caro Mike! Tino e amici del Bano”.

 

La notizia si è sparsa subito in paese e in tutto il lodigiano, mentre la pagina facebook del Bano continua a ricevere i saluti degli amici e dei semplici appassionati che hanno avuto il piacere di conoscerlo e di apprezzarne le qualità umane e professionali nel campo della comunicazione sportiva e non.

 

Per anni è stato un dirigente apprezzabile, un addetto stampa professionale, il numero uno nel panorama del calcio dilettantistico, un amico dei giocatori pur nel rispetto dei ruoli, un amico dei tifosi, sempre pronto a sostenere e a nominare nelle cronache la presenza di un certo tifo organizzato, ad esempio ai tempi degli UBA, memorabile la stagione 1997/98 nell’anno dei record in Eccellenza. Tutte qualità per cui tutti gli volevano bene, anche nei momenti in cui veniva preso di mira per divertenti e innocenti scherzi. “Proprio un mese fa parlavamo di lui – spiega una bandiera come Ambrogio Tavazzi – in occasione di una rimpatriata di ex azulgrana. Ogni volta che facciamo una serata e parliamo dei bei tempi del Bano non possiamo fare a meno di ricordarlo, insieme a Beccaria, perché era amico di tutti, a volte benevolo ‘bersaglio’ dei nostri scherzi. Indimenticabili erano le telefonate che gli facevo dal pullman con l’accento di una persona del posto dove stavamo andando in trasferta, nessuno si accorgeva e sapeva niente, un aneddoto e un bel ricordo in questo triste momento. Era una persona fantastica e un grande professionista nel suo lavoro di cronista e conduttore, era inevitabile ricordarci di lui nelle nostre rimpatriate proprio perché era un personaggio, ben voluto da tutti”.

 

Dello stesso tenore le parole di un triste Giacomo Lunghi: “Almeno un paio di volte sarà venuto ad annunciare a noi giocatori la volontà di lasciare il Bano, probabilmente d’istinto dopo qualche piccolo screzio, mentre poco dopo, una volta tranquillizzatosi, rientrava e ci diceva ‘Frank è ancora con voiii’. Lo ricordiamo sempre quando ci troviamo, parliamo di lui sempre col sorriso perché gli volevamo tutti bene. Spesso passava anche dai miei, una notizia che lascia tutti dispiaciuti”.

 

Mauro Faversani, bandiera e attuale vicepresidente, non ha parole dopo aver ricevuto la notizia: “Oggi abbiamo perso una persona adorabile e un grande amico, possiamo solo ringraziarlo per tutto quello che ha fatto per il Sancolombano”.

 

Tra i protagonisti assoluti di quegli anni, anche Fabio Pancotti lo ricorda con tanto affetto: “La scomparsa di ‘Frank’ mi ha profondamente addolorato, mi ha riportato indietro di tanti anni, ad un periodo molto bello vissuto insieme. Era socievole, disponibile, sempre pronto alla battuta e le sue professionali telecronache resteranno sempre con noi. Amava il Bano, gioiva e soffriva per le nostre vittorie o sconfitte. Lascia un grande vuoto, lo ricorderò sempre con tanto affetto. Mando un grande abbraccio anche alla famiglia”.

 

 

Se negli anni l’ufficio stampa del Sancolombano è sempre stato all’altezza e all’avanguardia nel panorama del calcio dilettantistico e non solo, gran parte del merito è proprio di Franco Bongiorno, un vero professionista tra i dilettanti. Lo ricorda così la nostra Rosy Baiamonte nel post pubblicato su facebook: “Se oggi sono la Responsabile Stampa del Sancolombano Calcio (ci provo a farlo) la maggior parte del mio sapere e di ciò che sono lo devo a te... sei stato il mio maestro indiscusso e oggi apprendere la notizia che non ci sei più mio caro Franco  mi spezza il cuore... Ero una ragazzina ma amavo ascoltarti nelle tue meravigliose cronache che facevi con maestria e professionalità ho 'rubato" tanto da te ma non sarò mai alla tua altezza. Porta l'amore per il calcio e per i nostri colori anche lassù...e non dimenticare di salutarmi il Nostro Amico Beccaria... farete divertire gli Angeli. Ciao Franco.. ti voglio bene e te ne vorrò sempre,

La tua Amica ”.

 

I funerali si terranno domani, venerdì 19 novembre, in terra ligure, mentre sabato 20 la salma sarà trasferita al cimitero di Graffignana. Il Sancolombano Calcio, come già comunicato sui social, si stringe attorno alla famiglia.

 

Ora entri in Paradiso con un bel biglietto da visita, continua a seguirci da lassù con la consueta passione, racconta dei tuoi eroi agli angeli e colora il cielo di azulgrana. Per noi sarà come averti sempre accanto. Ciao “Frank", sarai sempre nei nostri cuori. 

Mauro Maiocchi

 

Gli azulgrana cadono ad Offanengo
Lo scontro diretto si chiude in parità