
Analisi infrasettimanale
Con la vittoria di Gaggiano emergono diversi spunti di riflessione riguardanti l'immediato futuro.
L'attuazione di questo appuntamento, che auspichiamo diventi canonico, può risultare utile per inquadrare al meglio le dinamiche correlate all'ambiente della Prima Squadra e verificare come esse mutano nel corso della stagione sportiva.
Catalizzatrici del suddetto percorso valutativo, sono, chiaramente, le partite ufficiali che la squadra di Mister Guaitamacchi affronterà in questo campionato di Promozione 2019/2020.
Oggi è dunque il turno della gara inaugurale di Gaggiano: trasferta in cui il nostro Bano si è imposto con sagacia e pragmatismo vincendo per tre reti a zero.
Il risultato è certamente confortante anche perchè l'Accademia Gaggiano è una veterana della categoria. Un trionfo così netto non può che consolidare l'ambizioso obiettivo societario.
Passiamo ora all'analisi.
La nota più lieta della prima giornata è rappresentata dal tandem d'attacco Arena-Farina. Il peso offensivo dei nuovi innesti azulgrana è notevole: entrambi vanno a segno offrendo una prestazione di livello. Marco Farina sblocca la partita e si vede annullare la doppietta per un fuorigioco alquanto dubbio. Marco Arena segna su punizione il gol del raddoppio e fornisce l'assist alla marcatura finale del giovane Matteo Spedini ( sul quale torneremo dopo). Nonostante i due rivendichino un'individualità marcata, hanno rivelato sul campo una promettente empatia tattica. L'episodio emblematico a conferma di ciò sorge alla mezzora del primo tempo: Farina, defilato sulla sinistra, effettua un traversone preciso per lo stacco imponente di Arena che di testa colpisce in pieno la traversa. Questo significa che la coppia d'assi , sotto l'egida di mister Guaitamacchi, sta costruendo un'efficace armonia d'intenti.
Arriviamo ora al preannunciato Matteo Spedini. Un giovane rampante, un magnifico prodotto del vivaio, che sfrutta nel migliore dei modi l'opportunità dell'esordio a gara in corso. Il terzo sigillo di Gaggiano, da lui posto nel finale, è di pregevole fattura: figlio della dedizione. Spedini innesca il capovolgimento di fronte dalla trequarti avversaria e insegue l'azione a grandi falcate: Arena riceve il pallone da un indomabile Squintani e premia l'inserimento dalla sinistra di Matteo che tutto solo davanti a Moro non sbaglia. Le parole del tecnico che abbiamo riportato ieri, sono significative e proiettano il fantasista azulgrana ad una ricerca continua. L'approccio alla categoria non poteva andare meglio di così.
Segnali positivi che arrivano anche dalla mediana. Il roccioso Marco Mazzucchi, nuovo capitano della squadra e leader carismatico di natura, si è già preso sulle spalle le responsabilità del ruolo. Alex Geamanu, giocatore maturato molto nell'ultimo periodo, avrebbe all'attivo un assist prezioso se non fosse per il gol annullato a Farina. Bene anche Davide Martiri, giocatore pienamente recuperato, e Erik Vinci, regista esordiente classe 2002.
La difesa mostra ancora qualche perplessità soprattutto in zona marcature. L'Accademia (in particolar modo il capitano Checchi) in molteplici frangenti, è arrivata alla conclusione con evidente facilità. Questa situazione, tuttavia, è destinata a sfumare perchè il Sancolombano può contare sulla classe di Andrea Botturi e l'astuzia di Damiano Bottini. Il duo difensivo avrà modo di ultimare il rodaggio e istruire gli esterni di reparto.
Se la squadra è rincasata dalla trionfante trasferta milanese a reti inviolate, gran parte del merito va all'esperto portiere Luca Ghizzinardi, autentica bandiera ritrovata di questo Bano. Il numero 1 azulgrana ha smantellato qualsiasi spunto offensivo dei padroni di casa, imponendo l'assoluto divieto di transito. Assieme a Mattia Ramella e Lorenzo Rancati, come sottolineato dal mister, la squadra è in mani sicure.
Marco Spernicelli